Cento anni dell’Organizzazione internazionale del lavoro OIL

100_jahre_ilo

L’Organizzazione internazionale del lavoro festeggia nel 2019 il suo 100° anniversario. In base a un sistema a rotazione, la presidenza della Conferenza internazionale del lavoro (CIL) spetta quest’anno agli Stati dell’Europa occidentale. In quanto membro fondatore e Stato ospitante dell’OIL, la Svizzera ha l’opportunità unica di sovrintendere alla Conferenza internazionale del lavoro alla presenza di ministri e presidenti. In qualità di ambasciatore speciale della SECO Jean-Jacques Elmiger (Direzione del lavoro) è stato designato dal Consiglio federale come candidato alla presidenza della Conferenza.

La Svizzera prevede un fitto programma di attività nel corso dell’anno. Queste punteranno soprattutto al consolidamento del partenariato sociale, alla promozione della visibilità dell’OIL e al rafforzamento della Ginevra internazionale. Il successo dell’economia svizzera poggia sul buon funzionamento del partenariato sociale: con la presidenza della CIL, la Svizzera potrebbe valorizzare questo modello a livello internazionale e rafforzare così le relazioni tra le parti sociali.


Rapporto


Appuntamenti per il centenario dell’OIL
Data Evento
22.01.2019 apertura ufficiale del centenario dell’OIL a Ginevra / pubblicazione del rapporto della Commissione globale sul futuro del lavoro
08.05.2019 Einweihung der Allée du Centenaire, offizielles Geschenk der Schweiz an die ILO zum Hundertjahrjubiläum
10.05.2019 conferenza all’Università di Ginevra sul futuro del lavoro
10.-21.06.2019 108a Conferenza internazionale del lavoro (conferenza per il centenario) a Ginevra

Ultima modifica 16.08.2019

Inizio pagina

https://www.seco.admin.ch/content/seco/it/home/Arbeit/Internationale_Arbeitsfragen/IAO/100-Jahre-ILO.html