
Autore/i: | SECO (Direzione del lavoro - Condizioni di lavoro) Disponibile solamente in formato PDF. Nessuna versione stampata. |
---|
Anche se esistono già raccomandazioni ergonomiche sui materiali, la sistemazione e l’organizzazione per lo smart working e sono note a coloro che lavorano regolarmente a casa, non è detto che lo siano per chi da un giorno all’altro si è trovato a doverlo fare a causa dell’epidemia di COVID-19. L’organizzazione ergonomica di una postazione di lavoro con schermo improvvisata, creata in condizioni di emergenza con ciò che si ha a disposizione, difficilmente riuscirà a raggiungere il grado di comfort di cui si gode solitamente in ufficio. Per questo è importante reagire rapidamente a situazioni di disagio, anche minimo, cambiando regolarmente posizione e adattando la postazione di lavoro di conseguenza. Ecco alcuni consigli pratici per aiutarvi a ottenere il meglio.
Ultima modifica 21.04.2020