
Stimolare l'innovazione, generare valore aggiunto e migliorare la competitività nelle regioni (componente 1)
La promozione di progetti è il vero pilastro della politica regionale, con cui la Confederazione promuove l'innovazione, la creazione di valore aggiunto e la competitività nelle regioni target. Questa componente verte sulla promozione diretta di iniziative, progetti e programmi. A tale scopo la Confederazione concede aiuti finanziari e mutui. I Cantoni sono i protagonisti dell'attuazione della promozione di progetti, in base alle convenzioni di programma stipulate con la Confederazione.
Oltre a progetti regionali, cantonali e intercantonali, i Cantoni promuovono progetti anche nel quadro di Interreg A (programmi transfrontalieri).
Progetti NPR esemplari
La SECO ha effettuato insieme ai Cantoni una selezione dei progetti della Nuova politica regionale (NPR) che possono essere ritenuti esemplari.
Priorità promozionali del programma pluriennale 2008–2015
- «New Brigerbad» – le nuove terme di Brigerbad (PDF, 817 kB, 01.08.2014)
- Abbazia di Disentis, centro visitatori (PDF, 597 kB, 01.11.2015)
- BodenseeMeeting – Meeting del futuro (PDF, 1 MB, 01.11.2015)
- Funivie Uri 2025 – Cooperazioni per rafforzare la competitività (PDF, 902 kB, 01.08.2014)
- Gästival – 200 anni di ospitalità della Svizzera centrale.pdf (PDF, 1 MB, 01.08.2014)
- graubündenMobil e attuazione di graubündenBIKE (PDF, 2 MB, 01.08.2014)
- Herzroute (PDF, 1 MB, 01.11.2015)
- Maison de l'Absinthe (PDF, 335 kB, 01.08.2014)
- Nuovo collegamento tra i comprensori sciistici di Grimentz e Zinal (PDF, 486 kB, 01.08.2014)
- Posizionamento della regione turistica internazionale del Lago di Costanza (PDF, 1 MB, 01.11.2015)
- «Solar Rail» – elementi solari funzionali- ringhiere solari (PDF, 736 kB, 01.08.2014)
- «Valore aggiunto del legno» di Pro Holz Schwyz (PDF, 682 kB, 01.08.2014)
- 16_Resort «Vacanze nell’orto-giardino»_i (PDF, 417 kB, 01.08.2014)
- AGIRE (PDF, 909 kB, 01.11.2015)
- ALPlastics (PDF, 573 kB, 01.11.2015)
- go tec! (PDF, 652 kB, 01.11.2015)
- i-net innovation networks switzerland (PDF, 618 kB, 01.08.2014)
- LISOMAD – sostenere l’assistenza a domicilio degli anziani (PDF, 270 kB, 01.08.2014)
- Potenziare le segherie lucernesi ricavando energia elettrica dagli scarti di legname (PDF, 687 kB, 01.08.2014)
- PST-FR Polo scientifico e tecnologico del Cantone di Friburgo (PDF, 512 kB, 01.08.2014)
Risorse naturali: aumento del valore aggiunto prodotto dallo sfruttamento delle risorse naturali
Formazione e salute: interconnessione e consolidamento di imprese di formazione e imprese della sanità organizzate secondo i principi dell’economia di mercato
Economia agraria: aumento del valore aggiunto prodotto dall’economia agricola nei mercati aperti.
Publicazzione
Link
Archivio
- Alpmobil (PDF, 166 kB, 24.02.2016)
- Bioburn- produrre energia con le biomasse (PDF, 79 kB, 24.02.2016)
- Brain Flow and Knowledge Transfer fostering innovation in border regions (PDF, 118 kB, 24.02.2016)
- CabriO-funivia Stanserhorn (PDF, 158 kB, 24.02.2016)
- Centro di competenze per il legno Valposchiavo (PDF, 88 kB, 24.02.2016)
- Centro di ricerca in nanomedicina CSEM (PDF, 78 kB, 24.02.2016)
- Classic Bodensee (PDF, 185 kB, 24.02.2016)
- Cluster aviazione (PDF, 177 kB, 24.02.2016)
- Comuni efficienti come fattore di sviluppo economico per la regione di Frauenfeld (PDF, 226 kB, 24.02.2016)
- Creapole (PDF, 104 kB, 24.02.2016)
- ENERBUILD (PDF, 177 kB, 24.02.2016)
- Fondazione The Ark (PDF, 390 kB, 24.02.2016)
Progetti pilota (2005-2007)
- Alpine Foundation for Life Sciences (TI) (PDF, 590 kB, 24.02.2016)
- ARC – dei ponti verso il futuro (Unione svizzera dei contadini) (PDF, 173 kB, 24.02.2016)
- Auto ID – Etichetta intelligente e Internet degli oggetti (VS) (PDF, 345 kB, 24.02.2016)
- Avegnir Val Müstair (PDF, 214 kB, 24.02.2016)
- Center da Capricorns – Centro rurale di innovazione sullo Schamserberg (PDF, 184 kB, 24.02.2016)
- Centro di competenza Haar & Kamm (SO) (PDF, 506 kB, 24.02.2016)
- Centro di formazione e sviluppo regionale puntoBregaglia (PDF, 240 kB, 24.02.2016)
- Handschlag Stadt - Land (BE) (PDF, 305 kB, 24.02.2016)
- Innovation vor Ort (AG) (PDF, 519 kB, 24.02.2016)
- IPI International Packaging Institute (SH) (PDF, 377 kB, 24.02.2016)
- La tradizione nell’innovazione (NE) (PDF, 258 kB, 24.02.2016)
- Modello di investitori transfrontaliero (PDF, 319 kB, 24.02.2016)
Ultima modifica 19.01.2017