Il Consiglio federale rinuncia a modificare l’ordinanza sul materiale bellico
Berna, 31.10.2018 - Il 31 ottobre 2018 il Consiglio federale ha deciso di non procedere alla revisione dell’ordinanza sul materiale bellico. Sulla base di considerazioni di ordine sia economico sia legate alla politica di sicurezza, il 15 giugno 2018 aveva preso una decisione di principio: l’intento era di adeguare a quelli di altri Stati europei comparabili i criteri di autorizzazione contenuti nell’ordinanza per quanto riguarda l’implicazione dello Stato destinatario in un conflitto sul proprio territorio.
Il fattore determinante nella decisione del Consiglio federale di non procedere alla revisione dell’ordinanza è stato che la riforma non gode più dell’appoggio politico necessario, in particolare nelle Commissioni della politica di sicurezza. Inoltre, insistere sulla riforma potrebbe avere effetti controproducenti per l’attuale prassi di autorizzazione delle esportazioni di materiale bellico.
Indirizzo cui rivolgere domande
Fabian Maienfisch,
sost. Capo della comunicazione, SECO
Tel. +41 58 462 40 20,
fabian.maienfisch@seco.admin.ch
Pubblicato da
Il Consiglio federale
https://www.admin.ch/gov/it/pagina-iniziale.html
Dipartimento federale dell'economia, della formazione e della ricerca
http://www.wbf.admin.ch
Ultima modifica 14.05.2024
Contatto
Domande per iscritto
In caso di domande per iscritto, inviare una e-mail a: medien@seco.admin.ch
Caposettore Comunicazione e portavoce
Antje Baertschi
tel. +41 58 463 52 75
E-mail
Vice caposettore Comunicazione e portavoce
Fabian Maienfisch
tel. +41 58 462 40 20
E-mail
Portavoce
Tschanz Françoise
tel. +41 58 463 05 70
E-Mail