Descrizione del progetto
Dalla fusione di tutte le organizzazioni turistiche nella regione di Glarona nel 2024, è scaturito il nuovo posizionamento sotto il marchio ombrello «Glarnerland». Inoltre, la Festa federale di lotta svizzera e dei giochi alpestri (ESAF) 2025 offrirà una straordinaria opportunità per valorizzare e mettere sotto i riflettori questa destinazione alpina dedicata alle vacanze e al tempo libero. Alle porte dell’agglomerato urbano di Zurigo, si punta a creare un’esperienza alpina di valore arricchita da elementi distintivi tipicamente svizzeri, che sia visibile a livello digitale, combinabile con altre offerte e comodamente prenotabile. Il sistema di registrazione, una carta ospiti e una guida turistica digitale saranno riuniti in un’unica applicazione, denominata «GlarnerlandPass». Con il GlarnerlandPass viene instaurato un contatto interattivo con l’ospite, accompagnandolo lungo l’intero percorso del cliente. Per chi soggiorna nella regione di Glarona, la carta ospiti include l’accesso ai trasporti pubblici nel Cantone. I fornitori di servizi possono presentare e correlare tra loro i propri prodotti, utilizzando incentivi mirati. La strategia per i gruppi target considera anche i proprietari di seconde case e i residenti, attraverso offerte mirate volte a rafforzare il sostegno politico della popolazione e a promuovere una cultura dell’accoglienza. Attraverso una comunicazione diretta e la community GlarnerlandPass, si intende coinvolgere gli ospiti nella responsabilità dei costi legati alla sostenibilità e all’ambiente. Il flusso di visitatori negli «hotspot» verrà gestito in modo sostenibile e favorevole ai visitatori, grazie a una valorizzazione flessibile. L’offerta turistica e ricreativa della regione di Glarona integrerà sulla piattaforma anche le imprese locali e le offerte culturali, creando così un’esperienza complessiva unica, autentica e variegata. L’organizzazione responsabile del progetto acquisirà esclusivamente componenti tecnologiche già dimostratesi valide nelle principali destinazioni. In qualità di nuova entità turistica, possiamo scegliere e integrare le migliori opzioni tecnologiche senza vincoli derivanti da sistemi preesistenti.
Obiettivi
- Digitalizzare la regione di Glarona in un progetto globale che comprende un sistema di registrazione, una carta ospiti e un’applicazione che funge da guida turistica
- Sviluppare nuovi prodotti attraverso il networking e l’apertura di nuovi canali di vendita digitali
- Migliorare il servizio esistente attraverso la vicinanza digitale all’ospite
- Aumentare l’efficienza grazie alla digitalizzazione dei processi e alla gestione attiva del flusso di visitatori
- Migliorare la formazione e la formazione continua mediante il coinvolgimento dei fornitori di servizi nei processi digitali e l’ampliamento della cultura della qualità e dell’accoglienza
- Creare un’esperienza alpina unica e di valore, integrando i prodotti locali e l’ambiente socioculturale sulla stessa piattaforma
Partner
- VISIT Glarnerland AG (Projektträgerin)
- Zürich Tourismus
- Cantone di Glarona
- Commune di Glarona Sud
- Commune di Glarona
- Commune die Glarona Nord
- Gewerbeverband Glarus
- Glarner Wirtschaftskammer
- Sportbahnen Elm AG
- Sportbahnen Braunwald AG
- Braunwald-Standseilbaht
- Discover.swiss
Aiuto finanziario concesso
CHF 680'000.-
Durata
2024-2026
Novità dal progetto