
La Nuova politica regionale (NPR) della Confederazione è una politica strutturale regionale con un orientamento economico. Mira a sostenere i cambiamenti strutturali nelle regioni montane, nelle altre aree rurali e nelle regioni frontaliere e di rafforzare la competitività di questi territori.
Le basi legali sono la legge federale del 6 ottobre 2006 sulla politica regionale (LPR, RS 901.0) e l'ordinanza del 28 novembre 2007 sulla politica regionale (OPR, RS 901.021).
Dall'inizio del 2008 la partecipazione della Svizzera ai programmi della Cooperazione territoriale europea (CTE) è parte integrante della NPR. Il nostro Paese partecipa ai programmi di promozione INTERREG, URBACT, ESPON e INTERACT.
Se un Cantone concede sgravi fiscali in conformità con l'articolo 23 capoverso 3 della legge federale del 14 dicembre 1990 sull'armonizzazione delle imposte dirette dei Cantoni e dei Comuni (RS 642.14), in virtù della NPR anche la Confederazione può fare altrettanto, a certe condizioni, per l'imposta federale diretta.
Publicazzione
- La Nuova politica regionale della Confederazione (PDF, 8 MB, 01.09.2017)
- La promozione della piazza economica della confederazione (PDF, 1 MB, 26.03.2015)
- Cooperazione transfrontaliera in Europa - Interreg, ESPON, URBACT (2015) (PDF, 1 MB, 09.02.2015)
- OCDE Examen territorial Suisse (PDF, 4 MB, 21.01.2011)
Basi legali
Legge federale e ordinanze
Messaggio e decreti federali
Fideiussioni e contributi sui costi
Informazioni complementari
- Documento informativo SCA NPR (PDF, 510 kB, 22.12.2015)
- Synthèse « Evaluation regiosuisse 2014 » (PDF, 388 kB, 30.11.2015)
- Cooperazione transfrontaliera in Europa - Interreg, ESPON, URBACT (PDF, 1 MB, 01.01.2015)
- Guida pratica a uno sviluppo regionale di successo (PDF, 996 kB, 01.07.2014)
- Le développement économique régional de la Suisse, Rapport de monitoring 2013 (PDF, 7 MB, 29.04.2014)
Ultima modifica 30.08.2017
Contatto
Segreteria di Stato dell'economia SECO Politica regionale d'assetto del territorioHolzikofenweg 36
3003 Berna
- tel.
- + 41 58 462 28 73
- fax
- + 41 58 462 27 68