Modifica dell’ordinanza che istituisce provvedimenti nei confronti della Repubblica democratica del Congo
Berna, 08.07.2008 - Il 25 giugno 2008 il Consiglio federale ha deciso di modificare l’embargo sul materiale d’armamento nei confronti della Repubblica democratica del Congo. In questo modo la Svizzera applica la Risoluzione 1807 del Consiglio di sicurezza dell'ONU del 31 marzo 2008. La modifica dell’ordinanza, di natura prettamente formale, è stata pubblicata in data odierna ed entrerà in vigore il 15 luglio 2008.
L'ordinanza che istituisce provvedimenti nei confronti della Repubblica democratica del Congo prevede ora che i beni d'equipaggiamento militari possono essere forniti all'esercito e alle forze di polizia della Repubblica democratica del Congo senza restrizioni. Tali forniture devono essere notificate in via preliminare al Comitato competente del Consiglio di sicurezza dell'ONU. Fino ad ora la fornitura di beni d'equipaggiamento militari era consentita solo all'esercito e alle forze di polizia che avevano portato a termine il processo d'integrazione nelle unità regolari; inoltre, la fornitura doveva essere effettuata in determinati luoghi della Repubblica democratica del Congo.
In base alla legislazione sul materiale bellico, la Svizzera può continuare a vietare l'esportazione di materiale bellico verso la Repubblica democratica del Congo. Considerati i conflitti bellici e l'instabilità del Paese la Svizzera, già da tempo, non ha più rilasciato autorizzazioni per l'esportazione di materiale bellico verso questo Paese. La revisione dell'ordinanza che istituisce provvedimenti nei confronti della Repubblica democratica del Congo non modificherà la suddetta prassi.
Indirizzo cui rivolgere domande
Roland E. Vock, SECO, tel. +41 (31) 324 07 61
Links
Pubblicato da
Dipartimento federale dell'economia, della formazione e della ricerca
http://www.wbf.admin.ch
Ultima modifica 31.05.2023
Contatto
Domande per iscritto
In caso di domande per iscritto, inviare una e-mail a: medien@seco.admin.ch
Caposettore Comunicazione e portavoce
Antje Baertschi
tel. +41 58 463 52 75
E-mail
Vice caposettore Comunicazione e portavoce
Fabian Maienfisch
tel. +41 58 462 40 20
E-mail
Portavoce
Hugo Wyler
tel. +41 58 462 61 48
E-mail