Descrizione del progetto
La cucina regionale sta acquistando importanza anche nell’ambito del turismo alpino. Per la categoria di turisti appassionati di cucina, i «foodie», l’uso di materie prime del territorio è fondamentale. Consapevoli di questo potenziale turistico, Grindelwald Tourismus, l’associazione «Eigerness» e il caseificio Eiger Milch AG hanno deciso di lanciare un progetto rivolto ai «foodie». L’agricoltura di Grindelwald e della regione della Jungfrau sono alla base dello sviluppo dell’offerta culinaria regionale. Il latte e la carne, in particolare, si prestano a diverse interpretazioni culinarie, dalle ricette più semplici alle complesse creazioni di alta gastronomia. Il progetto prevede di valorizzare la gastronomia alpina con una serie di strumenti di marketing digitale: sentieri a tema guidati digitalmente con rimandi all’agricoltura locale, alla piccola industria e alla gastronomia, oppure connettendo l’offerta culinaria regionale alla tessera turistica digitale di Grindelwald.
Obiettivi
- Identificare la categoria di turisti «foodie» con indagini quantitative a Grindelwald ed Engelberg e descriverne le caratteristiche
- Sviluppare una piattaforma digitale che permetta ai ristoranti e ai commercianti di consultare la disponibilità di materie prime regionali (carne e prodotti lattieri)
- Sviluppare sentieri a tema in realtà aumentata («augmented reality») con rimandi all’agricoltura, alla gastronomia e al commercio al dettaglio
- Ideare un evento culinario che sfrutti le materie prime regionali
Partner
- Grindelwald Tourismus
- Associazione «Eigerness»
- Berner Fachhochschule
Aiuto finanziario assegnato
CHF 38'770.-
Durata del progetto
2017 bis 2019