Descrizione del progetto e obiettivi
Una nuova era per gli operatori del turismo: connessa, informata e consapevole.
In un momento in cui la trasformazione digitale ridefinisce sempre più le strategie turistiche, per rimanere competitive le regioni devono adattarsi. Nel 2024 è stata istituita a Nyon la prima «regione turistica smart» della Svizzera. Questo progetto innovativo si basa sull'uso delle tecnologie digitali per ottimizzare la gestione delle risorse turistiche, migliorare l'esperienza dei visitatori e aumentare l'attrattiva economica locale. Uno degli obiettivi principali è quello di centralizzare e analizzare i dati provenienti da diverse fonti (hotel, trasporti, ristoranti, musei, ecc.) per fornire una panoramica in tempo reale delle tendenze e delle performance del mercato turistico regionale.
La «regione turistica smart» mira a rispondere a domande come la provenienza dei turisti negli hotel, per regione di origine (e non per Paese). Perché sono venuti da noi? Quanto hanno pagato in un dato giorno? La «regione smart» permette di:
- anticipare, adeguarsi e sostenere l'industria del turismo
- prendere decisioni più intelligenti grazie alla condivisione delle informazioni
a livello di mercato e a livello regionale - promuovere la collaborazione e l'equità nel settore
- creare una fonte di dati unificata in tempo reale
Per dotarsi di una struttura più solida, la «regione turistica smart» è diventata la HCommunity Foundation, una fondazione svizzera alla quale può aderire qualsiasi hotel o operatore turistico su hcommunity.io.
Responsabile e direttore del progetto
Nyon Région Tourisme
Partner
- Lausanne Tourisme
- Blent
- EHL Business School
Aiuti finanziari stanziati
CHF 300'000.-
Durata del progetto
2024-2025
