Applicazione dell’accordo di libero-scambio AELS-Egitto a partire dal 1° agosto 2007
Berna, 19.07.2007 - Grazie all’applicazione dell’accordo di libero-scambio AELS-Egitto e dell’accordo sul commercio di prodotti agricoli tra l’Egitto e la Svizzera a partire dal 1° agosto 2007, le discriminazioni tariffarie dei prodotti industriali svizzeri sul mercato egiziano saranno in gran parte eliminate, e la Svizzera applicherà nuove tariffe all’importazione di merci provenienti dall’Egitto.
L’accordo di libero-scambio AELS-Egitto e l’accordo bilaterale sul commercio di prodotti agricoli Svizzera-Egitto sono stati firmati a Davos il 27 gennaio 2007 ed entrano in vigore il 1° agosto 2007. L’accordo di libero-scambio liberalizza il commercio di prodotti industriali. Inoltre esso contiene le disposizioni riguardanti la protezione dei diritti della proprietà intellettuale, la concorrenza e la cooperazione tecnica.
La Svizzera applicherà l’accordo di libero-scambio AELS-Egitto e l’accordo bilaterale sul commercio di prodotti agricoli Svizzera-Egitto in base alla legge federale del 25 giugno 1982 sulle misure economiche esterne. Per i prodotti industriali svizzeri esportati in Egitto l’accordo di libero-scambio elimina progressivamente i dazi doganali egiziani, in modo che le discriminazioni tariffarie sul mercato egiziano dovute all’accordo di associazione tra l’UE e l’Egitto saranno in gran parte abrogate. I prodotti industriali provenienti dall’Egitto possono essere importati in Svizzera esenti di dazio. Le riduzioni tariffarie concesse per alcuni prodotti agricoli entrano simultaneamente in vigore. Questi nuovi dazi applicati dalla Svizzera sostituiranno le preferenze doganali attualmente concesse alle merci provenienti dall’Egitto nell’ambito del sistema generalizzato delle preferenze a favore dei paesi in via di sviluppo. Il Consiglio federale ha approvato le modifiche delle pertinenti ordinanze il 4 luglio 2007. Esso sottoporrà gli accordi con l’Egitto all’Assemblea federale nell’ambito del Rapporto sulla politica economica esterna 2007.
Indirizzo cui rivolgere domande
Christian Etter, SECO, ambasciatore, delegato del Consiglio federale agli accordi commerciali, Direzione economia esterna, tel. 079 334 32 53
Dino Polli, Amministrazione federale delle dogane AFD, capo della Divisione Tariffa doganale, tel. 031 322 67 21
Pubblicato da
Dipartimento federale dell'economia, della formazione e della ricerca
http://www.wbf.admin.ch
Ultima modifica 03.11.2023
Contatto
Domande per iscritto
In caso di domande per iscritto, inviare una e-mail a: medien@seco.admin.ch
Caposettore Comunicazione e portavoce
Antje Baertschi
tel. +41 58 463 52 75
E-mail
Vice caposettore Comunicazione e portavoce
Fabian Maienfisch
tel. +41 58 462 40 20
E-mail