Avvio di negoziati di libero scambio tra l’AELS e l’India
Berna, 26.01.2008 - Il 26 gennaio la consigliera federale Doris Leuthard e i ministri degli altri Stati AELS (Associazione europea di libero scambio: Islanda, Liechtenstein, Norvegia, Svizzera) hanno deciso a Davos di avviare i negoziati di libero scambio con l’India.
A margine dell'incontro del Forum economico mondiale di Davos 2008, l'AELS - rappresentata dalla consigliera federale Doris Leuthard, dal ministro islandese degli Affari esteri e del commercio estero, Ingibjörg Sólrún Gísladottir, dal ministro degli Affari esteri del Liechtenstein, Rita Kieber-Beck, e dalla sostituta del ministro norvegese del commercio e dell'industria, Annelene Svingen - ha incontrato il ministro indiano dell'industria e del commercio Kamal Nath.
Lo scorso anno un gruppo di studio comune ha esaminato, a livello delle rispettive autorità, la fattibilità di un accordo globale in materia di investimenti e di commercio tra gli Stati AELS e l'India. Il rapporto è giunto alla conclusione che con un tale accordo si potrebbero promuovere in modo notevole le relazioni economiche bilaterali (scambio di merci, servizi, investimenti) e rafforzare la competitività delle imprese di entrambe le parti. Esso raccomanda l'avvio di negoziati di libero scambio.
I ministri hanno quindi approvato il suddetto rapporto e deciso di avviare i negoziati. L'India è una delle dieci maggiori potenze economiche mondiali. Dal punto di vista della Svizzera l'accordo dovrebbe contribuire in particolare a incrementare la competitività dell'economia svizzera sul mercato indiano e ad accedere meglio a uno dei più importanti mercati del futuro.
Per la Svizzera, la cui economia dipende dalle esportazioni verso mercati diversificati in tutto il mondo, la conclusione di accordi di libero scambio con importanti Paesi partner rappresenta, unitamente ai rapporti contrattuali con l'UE e all'appartenenza all'OMC, uno dei tre pilastri principali della sua politica
Indirizzo cui rivolgere domande
Ambasciatrice Marie-Gabrielle Ineichen-Fleisch, Delegata del Consiglio federale agli accordi commerciali, SECO, Direzione economia esterna, tel. 079 271 96 22
Pubblicato da
Dipartimento federale dell'economia, della formazione e della ricerca
http://www.wbf.admin.ch
Ultima modifica 31.05.2023
Contatto
Domande per iscritto
In caso di domande per iscritto, inviare una e-mail a: medien@seco.admin.ch
Caposettore Comunicazione e portavoce
Antje Baertschi
tel. +41 58 463 52 75
E-mail
Vice caposettore Comunicazione e portavoce
Fabian Maienfisch
tel. +41 58 462 40 20
E-mail
Portavoce
Hugo Wyler
tel. +41 58 462 61 48
E-mail