L’accordo di libero scambio AELS-Canada entrerà in vigore il 1° luglio 2009
Berna, 05.05.2009 - L’accordo di libero scambio AELS-Canada entrerà in vigore il 1° luglio 2009. Dopo la ratificazione del testo da parte delle Camere federali nel marzo 2009, il Canada ha annunciato di aver concluso la procedura di ratificazione alla fine dello scorso mese di aprile. L’accordo di libero scambio con il Canada permetterà di eliminare o ridurre i dazi doganali imposti sui prodotti industriali e sui prodotti agricoli trasformati. In termini di flussi commerciali il Canada è il terzo partner, per il libero scambio, della Svizzera dopo l’Unione europea e il Giappone.
La consigliera federale Doris Leuthard, capo del Dipartimento federale dell'economia, ha espresso la sua soddisfazione per questa decisione. « In periodo di crisi economica è a maggior ragione importante aprire i mercati per garantire alle nostre imprese sbocchi supplementari. Questo accordo rafforza la competitività dell'industria svizzera rispetto ai suoi concorrenti dell'Unione europea poiché è il primo accordo di libero scambio concluso dal Canada con paesi europei ».
Oltre al presente accordo di libero scambio gli Stati dell'AELS hanno concluso con il Canada accordi agricoli bilaterali in cui sono stipulate concessioni doganali su determinati prodotti agricoli di base (segnatamente i formaggi).
L'accordo di libero scambio prevede inoltre di avviare negoziati sul commercio dei servizi, sugli investimenti e sugli appalti pubblici entro tre anni dall'entrata in vigore dell'accordo.
Indirizzo cui rivolgere domande
Christian Etter, ambasciatore, delegato del Consiglio federale agli accordi commerciali, SECO, Direzione economia esterna, tel. 079 334 32 53
Pubblicato da
Dipartimento federale dell'economia, della formazione e della ricerca
http://www.wbf.admin.ch
Ultima modifica 30.11.2022
Contatto
Domande per iscritto
In caso di domande per iscritto, inviare una e-mail a: medien@seco.admin.ch
Caposettore Comunicazione e portavoce
Antje Baertschi
tel. +41 58 463 52 75
E-mail
Vice caposettore Comunicazione e portavoce
Fabian Maienfisch
tel. +41 58 462 40 20
E-mail