Attraverso gli aiuti di Stato le autorità pubbliche possono conferire vantaggi economici a determinate imprese e questo può falsare la concorrenza. Gli aiuti di Stato, tuttavia, sono talvolta auspicabili, soprattutto se giustificati da un interesse pubblico. Per bilanciare gli interessi in gioco, l’Unione europea (UE) sorveglia sistematicamente gli aiuti di Stato nei suoi Paesi membri. Attualmente la Svizzera li sorveglia solo nel trasporto aereo, compito svolto dalla Commissione della concorrenza (COMCO): le autorità che concedono aiuti in questo settore devono infatti chiedere il suo parere. L’UE esige che la Svizzera istituisca una procedura di sorveglianza equivalente alla sua e adotti le sue norme sostanziali pertinenti in modo dinamico nel campo d’applicazione di tre accordi sul mercato interno che fanno parte del pacchetto Svizzera-UE (trasporto aereo, trasporti terrestri ed energia elettrica).
Nel 2022 un gruppo di lavoro tecnico composto da rappresentanti della Confederazione e dei Cantoni aveva discusso i punti chiave di un’eventuale sorveglianza degli aiuti di Stato in Svizzera. Le conclusioni sono riassunte nel documento sottostante (disponibile in tedesco e francese):
Réglementation et surveillance des aides d’État en Suisse-kantone_fr (PDF, 203 kB, 05.07.2023)Conclusions du « Groupe de travail technique Confédération-cantons sur les aides d’État » du 8 février 2023
Nel 2023 l’Ufficio federale di giustizia ha emesso una perizia (disponibile solo in tedesco) sulla costituzionalità di un tale sistema di sorveglianza a livello nazionale e in tutti i settori. Questo parere è servito da base per elaborare la procedura di sorveglianza degli aiuti di Stato nei campi d’applicazione dell’accordo sul trasporto aereo, dell’accordo sui trasporti terrestri e dell’accordo sull’energia elettrica.
Gutachten des BJ zu einer Bundeskompetenz zu einer sektorenübergreifenden Regulierung von Beihilfen. (PDF, 507 kB, 13.06.2025)Disponibile unicamente in tedesco.
Visto l’esito dei negoziati, il Consiglio federale ha elaborato un progetto di legge per recepire in Svizzera le norme sugli aiuti di Stato dell’UE (legge federale sulla sorveglianza degli aiuti di Stato; LSaS). Questa legge sarà presentata nel quadro del messaggio sul pacchetto Svizzera–UE. La consultazione sull’avamprogetto di legge (AP-LSaS) è stata avviata il 13 giugno 2025 e si concluderà il 31 ottobre 2025.
Ultima modifica 13.06.2025