Ogni trimestre la SECO pubblica serie storiche trimestrali che descrivono il potenziale di crescita dell’economia svizzera e la differenza fra il prodotto interno lordo effettivo e quello potenziale (output gap). I due parametri appena citati sono importanti per determinare la posizione dell’economia nel ciclo congiunturale. Sono centrali per le previsioni a breve e medio termine di diversi indicatori di sviluppo economico e fungono da base per stabilire l’evoluzione di lungo periodo del PIL svizzero.
Divario di produzione, in % del potenziale

Documenti
Stima del potenziale di produzione della Svizzera secondo la metodologia della Commissione europea (PDF, 492 kB, 13.02.2020)Grundlagen für die Wirtschaftspolitik Nr. 8
Studio in inglese con riassunto in tedesco, francese e italiano
Analisi e previsioni dell’output potenziale in base alla funzione della produzione – Il caso della Svizzera: teoria e pratica (PDF, 1 MB, 13.02.2020)Grundlagen für die Wirtschaftspolitik Nr. 9
Studio in tedesco con riassunto in francese, italiano e inglese
Filtri univariati e multivariati per la stima dell’output potenziale. Il caso della Svizzera – teoria e pratica (PDF, 1 MB, 13.02.2020)Grundlagen für die Wirtschaftspolitik Nr. 10
Studio in tedesco con riassunto in francese, italiano e inglese
Metodi di stima del potenziale: funzione di produzione o filtraggio? Un’analisi comparata applicata alla Svizzera (PDF, 1 MB, 13.02.2020)Grundlagen für die Wirtschaftspolitik Nr. 11
Studio in tedesco con riassunto in francese, italiano e inglese
Stima del potenziale trimestrale di produzione della Svizzera (PDF, 594 kB, 13.02.2020)Grundlagen für die Wirtschaftspolitik Nr. 12
Studio in inglese con riassunto in tedesco, francese e italiano
Agenda
Calendario di diffusione provvisorio
giovedì 11 marzo 2021, 9:00
Ultima modifica 14.12.2020
Contatto
Segreteria di Stato dell'economia SECO
Direzione politica economica
Congiuntura
Ronald Indergand
Holzikofenweg 36
CH-3003 Berna