Esaurimento dei fondi Innotour per il periodo 2020-2023
Si procederà quindi come segue:
- Gli aiuti finanziari potranno ancora essere presentati e valutati secondo le basi legali attualmente vigenti.
- La SECO potrà continuare a pronunciare decisioni con una quota massima di Innotour del 50 per cento. Tuttavia, i pagamenti concessi mediante le decisioni positive saranno subordinati all’approvazione o allo stanziamento di nuovi fondi Innotour da parte dell’Assemblea federale. Si prevede che per il periodo 2024-2027 ciò avvenga al più tardi entro dicembre 2023. Tuttavia, i fondi non saranno versati prima dell’inizio del 2024.
Inoltre, il Parlamento sta attualmente discutendo un’eventuale modifica della legge e un aumento dei finanziamenti per Innotour. Il 22 giugno 2022 il Consiglio federale ha riaffermato di voler aumentare temporaneamente la partecipazione della Confederazione ai progetti Innotour, attuando così una misura del Recovery Plan per il turismo svizzero adottato il 1°settembre 2021. Nel periodo 2023–2026 la partecipazione della Confederazione nei progetti Innotour sarà aumentata dall’attuale massimo del 50 per cento a un nuovo massimo del 70 per cento. L’attuazione della misura richiederà mezzi aggiuntivi per un totale di 20 milioni di franchi.
- Le domande per nuovi progetti in base alle opportunità di promozione adottate possono essere presentate alla SECO a partire dall’inizio del termine di referendum.
- Il calendario dipende dalle delibere parlamentari. Allo stato attuale, la SECO ritiene probabile che il termine referendario inizi a decorrere nella primavera del 2023 e che le nuove basi legali possano entrare in vigore nell’estate del 2023. Tuttavia, la SECO confermerà il sostegno e provvederà ai primi pagamenti solo dopo che il Consiglio federale avrà approvato l’entrata in vigore delle nuove basi legali.