Alla luce dell’invecchiamento della popolazione, la permanenza nel mercato del lavoro dei lavoratori più anziani assume un’importanza sempre maggiore. Non a caso la tematica costituisce uno dei quattro campi d’azione dell’Non a caso la tematica costituisce uno dei quattro campi d’azione della politica federale di promozione del personale qualificato. La SECO analizza di continuo la situazione dei lavoratori più anziani sul mercato del lavoro.
La conferenza nazionale adotta misure per i lavoratori in età avanzata
Gestione dell’età in azienda
Per quanto riguarda la gestione dell’età in azienda, la SECO sostiene diverse misure volte a mantenere la capacità, la motivazione e le prestazioni lavorative di tutti i lavoratori, compresi i più anziani, nell’arco di un intero percorso di carriera.
Lavoratori con particolari bisogni di protezione – lavoratori anziani
A causa dell’invecchiamento della popolazione e dell’imminente carenza di personale, mantenere intatte le capacità lavorative delle persone che hanno un lavoro è un obiettivo prioritario. Per prevenire cali di prestazione prematuri e pensionamenti anticipati per motivi di salute occorre evitare lavori di durata troppo lunga che sfiorano o addirittura superano i limiti dell’accettabile.