La procedura di conteggio semplificata

La procedura di conteggio semplificata rientra nel quadro della legge federale concernente i provvedimenti in materia di lotta contro il lavoro nero (LLN). I datori di lavoro possono avvalersi facoltativamente di questa procedura, che facilita loro il conteggio dei contributi sociali (AVS/AI/IPG/AD, assegni familiari) e contestualmente anche dell’imposta alla fonte. La procedura è pensata in primo luogo per i rapporti di lavoro di breve durata o di poca entità, come ad esempio quelli esistenti di regola nelle economie domestiche private. 

Dal 1° gennaio 2025, oltre all'attuale procedura di liquidazione semplificata ai sensi dell'art. 2 LLN, è stata implementata una procedura di liquidazione semplificata «plus». Questa corrisponde alla vecchia procedura di liquidazione «normale», con la differenza che la liquidazione dei premi dell'assicurazione infortuni viene effettuata dai fondi di compensazione. Nella procedura di liquidazione «normale», i premi assicurativi contro gli infortuni vengono liquidati dagli assicuratori contro gli infortuni. I datori di lavoro possono rinunciare in qualsiasi momento alla procedura di liquidazione semplificata «plus». In questo caso, devono stipulare autonomamente una polizza assicurativa contro gli infortuni. Per ulteriori informazioni, si consiglia di contattare la cassa di compensazione cantonale competente.

In alcuni Cantoni, accanto alla procedura di conteggio semplificata vi sono altre offerte – anche se talvolta parzialmente a pagamento – per ridurre le spese amministrative.

Ultima modifica 23.12.2024

Inizio pagina

https://www.seco.admin.ch/content/seco/it/home/Arbeit/Personenfreizugigkeit_Arbeitsbeziehungen/schwarzarbeit/Arbeit_korrekt_melden/vereinfachte_abrechnungsverfahren.html