Cockpit del commercio in materia di servizi

Nel 2024, il volume delle esportazioni di servizi dalla Svizzera ammontava a 164 miliardi di franchi, mentre le importazioni raggiungevano i 179 miliardi di franchi. I servizi rappresentano quindi oltre un terzo del commercio estero totale. Il saldo della bilancia commerciale è negativo dal 2016. Il commercio di servizi è aumentato del 41% dal 2014.
L'UE è il partner commerciale più importante (38% delle esportazioni di servizi, 40% delle importazioni). Seguono gli Stati Uniti, che coprono il 24% del commercio di servizi della Svizzera. Per ciascuno di questi partner, la Svizzera presenta un deficit commerciale di 15 e 16 miliardi di franchi rispettivamente. Nella classifica per Paese, gli Stati Uniti sono seguiti dalla Germania, dal Regno Unito e da altri Paesi europei.

I settori di esportazione più importanti sono i diritti di licenza e i servizi finanziari, seguiti dai servizi informatici, di telecomunicazione e di informazione, e dai servizi turistici.

Nel 2023, la Svizzera ospitava circa 14.000 multinazionali straniere attive nel settore dei servizi, le quali fornivano oltre 416.000 posti di lavoro. La fornitura di servizi da parte di persone temporaneamente presenti in Svizzera è svolta principalmente da fornitori di servizi dell'UE.

Il "Services Trade Cockpit" offre una panoramica interattiva delle statistiche più importanti del commercio di servizi con i principali partner della Svizzera.

Ultima modifica 08.10.2025

Inizio pagina

Contatto

Segreteria di Stato dell’economia SECO
Servizi
Holzikofenweg 36
CH-3003 Bern

Tel. +41 58 464 08 67
E-Mail

 

 

Stampare contatto

https://www.seco.admin.ch/content/seco/it/home/Aussenwirtschaftspolitik_Wirtschaftliche_Zusammenarbeit/Wirtschaftsbeziehungen/handel_mit_dienstleistungen/services_trade_cockpit.html