In quanto importante piazza d’affari e di ricerca, la Svizzera si impegna nello sviluppo di norme internazionali globali sul commercio digitale. La Svizzera sostiene la circolazione transfrontaliera di dati più libera possibile e si oppone a prescrizioni statali restrittive in materia di localizzazione. In varie organizzazioni internazionali esprime i suoi interessi anche nell’ambito dello sviluppo di soluzioni a lungo termine e su larga scala per l'economia digitale. Attualmente la Svizzera ha stipulato con sei partner commerciali, a livello bilaterale o nell'ambito dell'AELS, accordi con disposizioni sul commercio digitale. Per maggiori informazioni, vedi anche Commercio digitale / Commercio elettronico.

In verde : paesi con cui la Svizzera dispone di uno strumento in materia di commercio elettronico.
AELS-Turchia
AELS-America centrale (Costa Rica, Guatemala, Panama)
AELS-Perù
AELS-Consiglio della Cooperazione del Golfo (CCG)
Svizzera-Giappone
AELS-Colombia
AELS-Cile
AELS-Moldova
AELS-Ucraina
AELS-Singapore
Accordo in vigore dal 1° ottobre 2021.
Accordo in vigore dal 29 agosto 2014 (Costa Rica e Panama).
Accordo in vigore dal 1 luglio 2011.
Accordo in vigore dal 1 luglio 2014.
Accordo in vigore dal 1 settembre 2009.
Accordo in vigore dal 1 luglio 2011.
Accordo in vigore dal 1 dicembre 2004.
Accordo firmato il 27 giugno 2023.
Accordo in vigore dall'8 aprile 2025.
Accordo in vigore dal 25 settembre 2025.
Ultima modifica 15.10.2025
Contatto
Segreteria di Stato dell’economia SECO
Servizi
Holzikofenweg 36
CH-3003 Bern
Tel. +41 58 464 08 67
E-Mail