A livello nazionale il mercato del lavoro viene monitorato dalla Commissione tripartita federale (CT federale).
Essa ha anche il compito di avviare indagini nei settori in cui presume che le condizioni salariali usuali per luogo, ramo o professione non vengano rispettate. Questo compito deve essere coordinato con i Cantoni. Se i salari offerti si situano ripetutamente e abusivamente al di sotto di quelli usuali, la CT federale avvia di regola una procedura, d’intesa con i datori di lavoro interessati.
Se la procedura non ha buon esito, le disposizioni sulla remunerazione minima e sugli orari di lavoro previste nei contratti collettivi di lavoro esistenti possono essere dichiarate di obbligatorietà generale secondo una procedura agevolata. Un’altra possibilità consiste nell’introdurre contratti normali di lavoro di durata limitata con salari minimi vincolanti.