Relazioni commerciali tra la Svizzera e gli Stati Uniti

Il 3 aprile 2025 il Consiglio federale ha preso atto dei dazi doganali di ampia portata annunciati dal governo statunitense a tutti i partner commerciali degli Stati Uniti, compresa la Svizzera. Analizzerà in modo approfondito le misure e le loro ripercussioni sulla Svizzera, ed è in contatto con i settori interessati, con importanti partner commerciali e con le autorità statunitensi.

Il Consiglio federale prende atto degli aumenti dei dazi annunciati dal presidente Trump. Al momento non è a conoscenza dei dettagli su come le autorità statunitensi siano giunte a questa conclusione. Stando a quanto annunciato, a partire dal 5 aprile le esportazioni svizzere negli USA saranno soggette a dazi aggiuntivi del 10%. Secondo l’ordine esecutivo firmato dal presidente Trump (Executive Order), per il momento i dazi annunciati non si applicano a un elenco di prodotti. Sono temporaneamente esclusi dai dazi supplementari i prodotti farmaceutici e chimici, nonché alcuni metalli preziosi, che rappresentano una quota significativa delle esportazioni svizzere negli Stati Uniti.

Nei prossimi giorni e settimane, il Consiglio federale chiarirà con le autorità statunitensi le ragioni degli aumenti tariffari, eliminerà eventuali malintesi e cercherà di raggiungere una soluzione. In quanto economia di medie dimensioni fortemente dipendente dal commercio, la Svizzera è favorevole all’apertura dei mercati, al libero scambio, a condizioni quadro prevedibili e alla certezza del diritto.

Al momento non è possibile fornire informazioni sulle ripercussioni esatte delle misure. Il Consiglio federale analizzerà l’aumento dei dazi preannunciato ed è in contatto con i settori economici colpiti. Ad oggi, sulla base di diversi scenari congiunturali, non si prevede un crollo congiunturale significativo. L’economia svizzera ha dato prova di una notevole resilienza durante le recenti crisi economiche e gli stabilizzatori automatici si sono dimostrati finora sufficientemente efficaci.

La Svizzera e gli Stati Uniti sono partner economici stretti. Negli ultimi vent’anni il commercio bilaterale è quadruplicato. La Svizzera vuole mantenere il dinamismo delle relazioni economiche nel commercio e negli investimenti transfrontalieri e si impegna a massimizzare un accesso al mercato privo di ostacoli.

Le conseguenze dei nuovi dazi doganali sono attualmente oggetto di analisi da parte degli uffici competenti; la SECO fornirà informazioni tempestive al riguardo. Questa pagina viene costantemente aggiornata.

La fornitura di informazioni giuridiche vincolanti sulle normative statunitensi in materia di importazione e dazi doganali è di competenza delle autorità statunitensi responsabili (v. contatto con l’amministrazione doganale statunitense / CBP). Quanto pubblicato su questa pagina ha puramente scopo informativo.

Ultima modifica 25.06.2025

Inizio pagina

https://www.seco.admin.ch/content/seco/it/home/Aussenwirtschaftspolitik_Wirtschaftliche_Zusammenarbeit/Wirtschaftsbeziehungen/usa.html