Gli appalti pubblici rappresentano in media il 10-15% del PIL di un'economia. Si tratta di un mercato che cresce rapidamente e ricopre un aspetto importante nel commercio internazionale. Gli accordi commerciali internazionali nel campo degli appalti pubblici hanno l'ambizione di garantire una concorrenza effettiva e un accesso reciproco e non discriminatorio agli appalti pubblici tra le parti al di sopra delle soglie fissate in questi accordi. Questo affinché le autorità pubbliche possano raggiungere l'obiettivo di un uso ottimale dei fondi pubblici quando si acquistano beni, servizi e prestazioni edili.
La base giuridica del diritto internazionale in materia di appalti pubblici è l'accordo plurilaterale sugli appalti pubblici (GPA) concluso sotto gli auspici dell'Organizzazione mondiale del commercio (OMC). Il GPA è un accordo plurilaterale di tipo preferenziale e conta attualmente 21 parti (compresa la Svizzera) che comprendono 48 membri dell'OMC, di cui 27 Stati membri dell'UE insieme costituiscono una parte.
Oltre al GPA, la rete di accordi commerciali della Svizzera nel settore degli appalti pubblici è completata da accordi bilaterali su alcuni aspetti degli appalti pubblici tra la Svizzera e l'Unione europea (UE) et il Regno Unito, dalla convenzione dell'Associazione europea di libero scambio (AELS) e da accordi di libero scambio con paesi terzi.
Tutti questi accordi si basano sulle regole di base del sistema commerciale multilaterale, cioè trasparenza, non discriminazione e trattamento nazionale. Tuttavia, sono accordi preferenziali, cioè solo i firmatari beneficiano dei termini dell'accordo, a differenza degli accordi multilaterali che regolano il commercio di beni o servizi nell’OMC e altri accordi plurilaterali che soddisfano il principio del trattamento della "nazione più favorita".
Per la Svizzera, gli accordi sugli appalti pubblici migliorano la trasparenza, la governance internazionale e la certezza del diritto nel settore degli appalti pubblici. L'accesso ai mercati globali per gli offerenti svizzeri è notevolmente aumentato e le condizioni di tale accesso sono migliorate.
Il valore annuale degli appalti pubblici coperti dal GPA è stato stimato dal segretariato dell'OMC a più di 1'700 miliardi di dollari americani. Di conseguenza, gli accordi che facilitano l'accesso agli appalti pubblici internazionali contribuiscono alla liberalizzazione e all'espansione del commercio mondiale.